![]() |
Maria Voce - la defunta ex-presidente del movimento dei Focolari |
Prima di cantare le lodi, stile Focolari, sulla defunta ex-presidente del movimento, meditiamo su alcuni stralci di articoli di Pope's Armada 25 (fra poco 30!):
Guardando alla storia della Chiesa, due delle quattro donne dottoresse della Chiesa – Santa Caterina da Siena e Santa Teresa di Lisieux – hanno entrambe sentito la vocazione al sacerdozio. Soffrivano forse di una "malattia psicologica"? Anche le numerose donne sacerdoti (e perfino vescove) nella comunione anglicana sono spinte da una "malattia psicologica"? O Vescova anglicana Jo Bailey Wells, per esempio, che Papa Francesco ha invitata a collaborare con i suoi cardinali consiglieri sul ruolo della donna nella Chiesa - anche lei soffre di "una malattia psicologica". L'impressione è piuttosto che il ministero delle donne in altra chiese e stato un immenso successo. In ogni caso, il modo di esprimersi della Voce e molto esaggerato ed un insulto a persone di buona fede.
Il Movimento dei Focolari, forse il più grande e potente dei "movimenti ecclesiali" fondati nel XX secolo, che annovera tra i suoi membri sacerdoti, religiosi, vescovi e cardinali, è stato fondato da una donna e, secondo i suoi statuti, approvati da "San" Giovanni Paolo II, deve sempre avere una donna come guida. Questo fatto è spesso citato come esempio del progresso delle donne nella Chiesa, persino di una specie di femminismo. Data la virulenta antipatia per le donne prete espressa da Maria Voce durante la sua presidenza dei Focolari, è necessario un attento studio di quale sia esattamente la vera concezione del Movimento in materia di sessualità, genere e ruolo delle donne nella Chiesa. Non e un'esempio dell'indietrismo del quale paralva Papa Francesco?
Una donna tedesca che ha trascorso molti anni come segretaria di uno dei massimi dirigenti (prete) dei Focolari ed era stata spesso presente alle visite ufficiali di Chiara Lubich in Germania, una volta mi ha fatto notare che la Lubich si assicurava che non ci fossero altre donne nelle fotografie ufficiali che la ritraevano circondata da uomini – sacerdoti, vescovi e cardinali. Cosa suggerisce questo riguardo alla visione dei Focolari sul ruolo delle donne nella Chiesa? Riflette perfettamente, pero, il mito che regnava nel movimento che Chiara Lubich era la Madonna incarnata (Vicaria di Maria) nella Chiesa cattolica oggi, che perfino aveva l'autorita di commandare a vescovi e cardinali di 'fare unita' con il papa. L'ho visto con i miei occhi nei casi di Cardinal Suenens e Archbishop Helder Camara, due giganti del Concilio Vaticano II, in balia della Lubich a Loppiano o Centro Mariapoli a Rocca di Papa davanti ad un pubblico entusiasta di centinaia di focolarini.
https://www.lastampa.it/vatican-insider/it/2017/12/27/news/bergoglio-papa-una-scossa-di-ritorno-alla-chiesa-delle-origini-1.34085406
Stralcio da Chiara Lubich: culto della personalita (13 January 2021)
In un programma di fine anno.. realizzato dal movimento dei Focolari nel dicembre 2020, disponibile anche su Vimeo (https://vimeo.com/focolareorg/review/489323145/43acbadbc6 - 43 minuti e 30 secondi), Maria Voce, successore di Chiara alla presidenza del Movimento, definisce i tre momenti salienti dei suoi dodici anni di presidenza, che ora volge al termine: 1) il funerale di Chiara (vedi il post precedente "Gesù pianse") in cui uno sconosciuto in visita {a San Paolo fuori le mura0 scoprì il Movimento, dimostrando così che Chiara vive ancora; 2) vedere Chiara viva in tutti i membri del Movimento che fanno del bene agli altri in tutto il mondo negli ultimi dodici anni; 3) la vista di Papa Francesco che firma l'enciclica Fratelli Tutti, che, secondo Voce, significava "il massimo che Chiara potesse desiderare: che un Papa promulgasse al mondo intero il suo sogno [di Chiara]". A quanto pare, i Focolari sono ora più chiaracentrici che mai.
Stralcio da: Focolarini, omofobi selvaggi per ottant'anni, compresa fondatrice Chiara Lubich, fonda un ramo LGBTQ (3 marzo 2023)
Recentemente degli ex-membri LGBTQ - esclusi per il loro orientamento sessuale - hanno cercato di stabilire relazioni con i focolarini. Uno ha ricevuto una reazione apparentemente simpatica dall'ex-presidente Maria Voce (presidente 2008- 2021). Lei gli ha consigliato di mettersi in contatto con un certo focolarino. Allo sgomento di questo giovane gay, la persona indicata da Maria Voce voleva sottoporlo alla terapia di conversione (contro la legge in molti paesi).
I documenti storici dovrebbero concentrarsi sui fatti e non sui miti, un aspetto che il movimento dei Focolari non riesce ancora a comprendere.
No comments:
Post a Comment