Tuesday, 25 October 2022

Nuovi metodi di exit-counselling sono necessari per movimenti cattolici - come i Focolari - che mostrono criteri settari



Ventisette anni fa ho scritto Le armate del papa (Bantam Press, 1995, Regno Unito ed edizioni in Germania, Italia, Francia, Belgio, Stati Uniti e Brasile), la prima esposizione e analisi dei movimenti settari nella Chiesa cattolica: Focolari, i Neocatecumenali, Comunione e Liberazione.  All'epoca, il Vaticano e molti cattolici ritenevano inconcepibile che organizzazioni ufficialmente approvate dalla Chiesa e fortemente sostenute da papi come "Santo" Giovanni Paolo II e Benedetto XVI (che le vedevano addirittura sostituirsi agli ordini religiosi), potessero essere accusate di utilizzare metodi settari.  Nonostante il fatto che io sia stato un membro interno del movimento dei Focolari per nove anni e che il libro sia stato indagato meticolosamente utilizzando solo prove primarie, le numerose accuse di abusi contro i Focolari e altri movimenti simili rivelate nel Le armate del papa non sono mai state riconosciute ufficialmente dalla gerarchia.  Solo ora Papa Francesco e il Dicastero per i Laici del Vaticano stanno prendendo in carico questi movimenti per tutte le ragioni esposte ne L'armata del Papa tanto tempo fa.  Ciononostante, questo processo è stato dilatorio e poco incisivo, soprattutto dal punto di vista degli ex membri, molti dei quali sono stati profondamente danneggiati dall'abuso di potere di queste organizzazioni che sbandieravano le loro credenziali cattoliche e papali.

Nel corso degli anni ho ricevuto molte lettere ed e-mail e ho avuto incontri di persona con ex membri di questi movimenti, in particolare dei Focolari.  Tutti hanno trovato le mie descrizioni e analisi identiche alla loro esperienza e hanno descritto l'effetto profondo e curativo che questo ha avuto su di loro.  

Io e altri ex membri dei movimenti in questione abbiamo trovato la matrice di una setta, con tutte le caratteristiche che essa comporta, fondamentale per comprendere questi movimenti cattolici.  Tuttavia, mi sono sempre più convinto che i metodi di exit-counselling utilizzati per altre sette, come i Testimoni di Geova e i culti ancora più fantasiosi, che affermano di essere religioni o "chiese" anche se in realtà non assomigliano a nessuna delle due, non sono necessariamente adatte per gli ex-membri di sette cattoliche.  È per questo motivo che quasi dieci anni fa ho studiato l'hynoterapia e counselling professionalmente per poter sviluppare metodi più adatti alle esigenze degli ex membri delle sette cattoliche.

Una delle differenze fondamentali è che la maggior parte dei membri delle sette cattoliche non sono stati reclutati casualmente, ma all'interno della Chiesa - e tendevano a essere tra i membri più ambiti della Chiesa - devoti e molto generosi.  Erano persone che traevano senso e scopo dalla loro vita di cattolici.  In effetti, il motivo iniziale per cui avevano preso sul serio il movimento dei Focolari era il fatto di essere sostenuto dalla Chiesa, anzi dal Papa.  Tragicamente, tutti coloro che hanno lasciato il movimento dei Focolari hanno visto messa in discussione la loro fede nel messaggio cristiano.  Più drasticamente, in molti casi hanno perso la fede nel cristianesimo e in Dio. 

L'esodo piu grande dal movimento dei Focolari è quella dei focolarini a tempo pieno con voti.  Secondo i registri del movimento (che semmai ha sminuito i numeri), su un totale di circa 2000 membri a tempo pieno, 444 se ne sono andati tra il 2000 e il 2014.  I dati più recenti sono probabilmente peggiori.   Il sostegno più forte ai Focolari - ad esempio nei social media - tende a provenire da membri marginali.  Questo perché il Focolare è così segreto e percio i membri ai margini non hanno idea di ciò che accade dietro le porte chiuse - l'abuso di potere e autorità che ha allontanato molti membri a tempo pieno e in molti casi ha soffocato la loro fede.

Uno dei problemi che ho incontrato, nel mio caso e in quello di altri, è stato quello di riuscire a distinguere tra l'esperienza di culto nel Focolare e le mie - o le loro - convinzioni di fondo.  Molti lettori mi hanno detto: "Ma non è possibile che tu sia ancora cattolico?".  Non ho mai avuto dubbi sul cattolicesimo e mi sono sempre considerato un cattolico anche quando non ero d'accordo con certe enfasi della gerarchia - la dilagante omofobia di Giovanni Paolo II e Benedetto XVI, per esempio.  Sono stato fortunato, tuttavia, perché prima di incontrare il movimento avevo acquisito le convinzioni di un cattolico adulto attraverso letture, corsi e altre organizzazioni cattoliche (e piu liberali) di cui avevo fatto parte.  Per la maggioranza di persone che hanno aderito al movimento dei Focolari, soprattutto in giovane età, non è stato così.  Seguendo gli insegnamenti dittatoriali della fondatrice, Chiara Lubich, il Focolare è fortemente anti-intellettuale.  L'insegnamento cattolico secondo cui fede e ragione non sono incompatibili ha poco significato per chi per anni si è sentito dire di ignorare la ragione, di "mettere i libri in soffitta" e di "tagliare la testa".  Questo pericoloso insegnamento dei Focolari tiene i membri agganciati, ma una volta che decidono di andarsene, non hanno un bagaglio intellettuale cattolico su cui contare.   

La fede non può essere imposta.  È qualcosa di molto personale e, per chi la acquisisce, in molti casi conquistata con fatica.  Personalmente, sono molto scettico nei confronti di intere nazioni che abiurano o acquisiscono la fede.  Sarei affascinato di conoscere, ad esempio, il meccanismo con cui gli ex Paesi comunisti passano dall'ateismo di Stato alle chiese zeppe.  A mio avviso, non è così che funziona la fede.  La fede è metanoia: un profondo cambiamento personale che non assomiglia a nessun altro.  Perfino grandi psicologi come William James (fratello del romanziere, Henry) e Carl Jung parlano di metanoia, spesso lunga e diffcile.

Dalla mia esperienza e osservando quella di altri, sono convinto che si debba sviluppare una nuova forma di consulenza per l'uscita dalle sette cattoliche.  Vedendo le reazioni ai miei racconti sulla vita nei Focolari e l'orrore e il sospetto che sembravano generare negli ascoltatori, e quanto questo mi intimidisse, sono rapidamente giunto alla conclusione che era meglio non affrontare l'argomento con gli amici.  Per molti anni ho avuto uno o due amici, anch'essi ex membri interni dei Focolari, che avevo conosciuto abbastanza bene nel movimento e con i quali potevo parlare liberamente, anche se raramente, perché uno viveva in Italia e l'altro negli Stati Uniti, ed erano tempi precedenti a Internet.  Gli ex membri dei Focolari possono provare una tale vergogna e imbarazzo per essere stati membri di quella che poi si è rivelata una setta, che non osano parlarne nemmeno con gli amici più stretti.  Uno dei due ex membri che ho citato prima - italiano e psicologo di professione - ha sempre tenuto nascosto alla moglie di essere stato membro a tempo pieno dei Focolare per dieci anni.   Lo incontravo nel suo studio in sua grande città italiana perché non sarebbe stato in grado di spiegare alla moglie come ci conoscevamo!  

Perché le vittime devono vergognarsi e sentirsi in imbarazzo?   L'unica vergogna e imbarazzo dovrebbe essere provata dalle autorità della Chiesa che hanno fatto finta di niente o hanno ignorato apposta questo problema per così tanto tempo quando l'evidenza era davanti gli occhi di tutti.  L'assistenza all'uscita di ex membri di sette cattoliche può essere svolta solo con una vera comprensione delle varie fasi di introduzione, esperienza all'interno e uscita dal movimento e in relazione alle loro precedenti convinzioni, con una nuova forma di consulenza all'uscita sviluppata per questo settore molto particolare e specializzato.   Temo che senza queste competenze ci siano due esiti indesiderati: il primo è che il soggetto senta di non essere stato compreso appieno dal consulente e che il processo si incagli e non si risolva; oppure il secondo è che il soggetto rifiuti completamente il problema perché il dover ripensare all'esperienza nel movimento, senza alcun tipo di reale comprensione del processo, è semplicemente insopportabile.

Ciò che stupisce è che la Chiesa stessa non sembra ancora consapevole di questa necessità.  Ci sono voluti più di vent'anni perché la Chiesa cattolica riconoscesse e prendesse provvedimenti contro la presenza abusiva e dannosa delle organizzazioni settarie al suo interno.  Una Visita Apostolica imposta alla sezione Memores Domini di Comunione e Liberazione, e il rimprovero di Papa Francesco ai leader dei Focolari durante l'udienza in Vaticano il 6 febbraio 2021 sono esempi recenti.   Ma il Vaticano continua a tergiversare.  La sua risposta alle innumerevoli denunce di attuali ed ex membri dei Focolari - cioè nessun serio provvedimento disciplinare contro i Focolari - dimostra che la pretesa della Chiesa cattolica di anteporre i bisogni delle vittime a quelli dei colpevoli è ancora solo a parole.  Papa Francesco aveva avvertito i dirigenti dei Focolari di non anteporre le esigenze dell'istituzione a quelle dei singoli.  Ma nel caso dei Focolari, questo è esattamente ciò che la Chiesa istituzionale sta facendo.  Hanno paura delle conseguenze dell'invio di una Visita Apostolica?  Come persona che studia i Focolari e altri culti cattolici da più tempo di chiunque altro, la mia risposta è: dovrebbero averne.  Ma più aspettano, più lo scandalo sarà grave quando tutto sarà reso pubblico.

OREF (ORganizzazione Ex Focolari), formata da ex membri dei Focolari all'inizio di quest'anno, tra cui il sottoscritto, ha compilato e presentato un Documento sugli abusi compiuti dal movimento dei Focolari come parte della fase iniziale del prossimo Sinodo sulla sinodalità, che per la prima volta nella storia è stato aperto da Papa Francesco alla partecipazione dei laici.  Ad oggi sono state inviate un numero limitato di copie di questa relazione: al Sinodo, al Dicastero per i Laici, al Papa, alle Conferenze episcopali dei membri dell'OREF, e finora hanno ricevuto una sola risposta - pero niente dal Vaticano. 

Ho una domanda personale che vorrei rivolgere sia a Papa Francesco che al cardinale Farrell, capo del Dicastero per i Laici  (potete immaginare che dopo 27 anni, mi sono un po stufato): "Non pensate che un'organizzazione che converte un gran numero dei suoi membri più impegnati da cattolici devoti e generosi all'ateismo richieda la vostra immediata e drastica attenzione?".   Sicuramente coloro che derubano gli altri della loro fede fanno parte di quei dispensatori di scandali che secondo Gesù dovrebbero avere una macina da mulino legata al collo ed essere gettati in mare?  Sfido il Vaticano e la gerarchia cattolica che continuare a ignorare questa situazione è un tradimento assurdo e senza cuore da parte di coloro che sono incaricati di essere i pastori dei fedeli e i servitori dei servitori di Dio. 

 Una delle scene drammatiche più stupefacenti di un'opera pucciniana - e ce ne sono tante - si svolge alla fine del primo atto di Tosca, opera verista - spesso scioccante - nella chiesa romana di Sant'Andrea della Valle* (https://www.youtube.com/watch?v=lVR5YXubxRU).  Sullo sfondo dell'imponente composizione corale del Te Deum di Puccini, il cattivo dell'opera, Scarpia, canta terribilmente: "Tosca, mi fai dimenticare Iddio!".  Ci sono molti ex membri del movimento dei Focolari che, in modo altrettanto terrificante, potrebbero lamentarsi: "Chiara, mi hai fatto dimenticare Dio".  Per quanto i suoi seguaci possano tentare di mitigare questa accusa, è la sconvolgente verità.  E tutte le espressioni di solidarietà "per la tua sofferenza" da parte dei focolarini non mitigheranno minimamente questo danno. 


*Ironicamente, la chiesa di Sant'Andrea della Valle era considerata la chiesa della "comunità" del Movimento dei Focolari quando si è insediato a Roma.

Saturday, 15 October 2022

AGONIA - la pandemia di sofferenza dei focolarini


 

'Oh, la tortura che insegnano!'

(dalla canzone Agony, Into the Woods, Stephen Sondheim)

Quando gli fu chiesto perché avesse lanciato il Concilio Vaticano II, Papa Giovanni XXIII rispose con una semplicità comovente: "Per rendere meno triste il soggiorno umano sulla terra".  

Anche se Chiara Lubich ha affermato che il movimento dei Focolari aveva gia anticipato il Vaticano II (ed allora non c'era bisogno di addatarsi ai suoi cambiamenti) , molti critici dei Focolari si chiedono se il movimento dei Focolari - e la Lubich - avvessero la minima comprensione del significato del Concilio.  Il commento di Papa Giovanni offre un'intuizione intrigante di questa domanda.  All'opposto delle sue intenzioni, l'ideologia di Lubich, con la sua ossessiva attenzione alla sofferenza, sembra orientata a rendere più triste il soggiorno umano sulla terra. 

Il concetto di 'Gesù Abbandonato' - che rappresenta non tanto la sofferenza fisica, ma piuttosto quella mentale e spirituale - è il fulcro della vita spirituale dei membri interni del movimento. Come disse la Lubich nel suo famoso manifesto su 'Gesù Abbandonato': 'Avrò sete di sofferenza, angoscia, disperazione, malinconia, separazione, abbandono, tormento; per tutto ciò che è Lui che soffre... Dimentichiamo tutto nella vita: ufficio, lavoro, persone, responsabilità, fame, sete, riposo, persino la nostra stessa anima... per possedere solo Lui'.  Questa ideologia fu imposta a tutti coloro che divennero membri interni del movimento.  La sofferenza divenne non un segno che qualcosa non andava, ma qualcosa da "abbracciare", persino da "amare".  Un membro interno dei Focolari, sposato, una volta scrisse una lettera a Chiara Lubich suggerendo che nel movimento ci fosse meno enfasi su "Gesù Abbandonato" e più enfasi su Gesù Risorto.  All'epoca era lontano da casa.  Quando tornò, sua moglie aveva già ricevuto una chiamata dal quartier generale di Lubich che gli richiedeva di vedere uno psichiatra dei Focolari.

Ora si sa che Lubich soffrì di estrema depressione per tutta la vita, forse di disturbo bipolare e la "sete di sofferenza" non può certo aver aiutato.  Questi problemi erano così gravi che all'inizio degli anni '90 ha trascorso più di due anni in una clinica psichiatrica in Svizzera (una biografia autorizzata della Lubich con il titolo anti-feminsta* Il Lavoro di Una Donna, Jim Gallagher, Fount, Regno Unito, 1997, afferma che  Lubichsoffriva con problemi al cuore - uno dei molti tentativi del movimento dei Focolari di riscrivere sua storia).   Questo è stato messo a tacere durante la sua vita e le sue assenze sono state definite con reverenza "notti oscure dell'anima".  In effetti è difficile discernere fino a che punto i suoi problemi mentali fossero il frutto o la causa della dottrina della sofferenza della Lubich. Dato questo approccio alla sofferenza, non sorprende che la malattia mentale, come la depressione, spesso del tipo più grave, fosse diffusa tra i membri interni del movimento, al punto che esso istituì una propria clinica psichiatrica a Roma per curare i membri dei Focolari.

Poco dopo la mia adesione al movimento, mi sono reso conto, grazie ai frequenti richiami attraverso i notiziari interni noti come "aggiornamenti" e alle informazioni dei leader del movimento nel Regno Unito, che la sofferenza, a volte terribile, era vista nel movimento come la "moneta" o il pagamento a Dio con cui si acquistavano le "grazie", come, per esempio, le conversioni al movimento.  Un esempio che mi viene in mente è avvenuto poco dopo che ho conosciuto il movimento.  Un pullman che trasportava giovani a una riunione dei Focolari in Sud America era caduto in un baratro.  Molti erano morti o gravemente feriti in questo incidente, ma si raccontava non con orrore o dolore, ma con giubilo che questo sacrificio di vite umane avrebbe portato "grazie" all'incontro a cui i giovani dovevano partecipare.  C'è uno strano paradosso tra il concetto dei focolarini di un Dio che è Amore ma che è anche in qualche modo gratificato dalle torture inflitte agli esseri umani.  La 'grazia' è un dono gratuito, ma secondo l'ideologia della Lubich deve essere 'comprata' con la sofferenza.  A parte la teologia discutibile, c'è un elemento dell'eresia pelagiana qui - il suggerimento che gli esseri umani 'guadagnino' la salvezza.  

Gran parte della "cultura" dei Focolari, come testimoniano gli ex membri interni, era orale, trasmessa da persona in persona.  L'attuale co-presidente Jesus Moran sottolinea che la "cultura" non scritta e la "mentalità" dei membri dei Focolari sono il suo bene più prezioso.  Una delle ragioni dell'enfasi su una "mentalità" o "cultura" non accessibile agli estranei è che i leader del movimento sono consapevoli che molti aspetti dell'ideologia dei Focolari potrebbero risultare turbanti agli estranei. Inoltre, molti degli scritti e delle registrazioni su nastro o video di Chiara Lubich sono resi disponibili solo ai membri interni, per ragioni simili.  Una di queste tradizioni orali, un avvertimento per i membri interni, era uno stato conosciuto come ''G.A.-ite" (G.A.=Gesu Abbandonato , come in 'appendicite', che si riferiva ad una eccessiva enfasi sull'aspetto di 'Gesù Abbandonato' e sulla sofferenza.  Ma nei nove anni che ho trascorso nel movimento, incluso il contatto personale con letteralmente centinaia di membri, tutti sembravano patire di  "G.A.-ite". E, poiché parlare tra i membri di qualsiasi cosa che non fosse il movimento e il suo spirito era disapprovato, c'erano molte opportunità di crogiolarsi in tali esperienze.

Uno dei termini più usati nei discorsi sulla vita spirituale dei membri interni dei Focolari e “prove”. Tutte e tutti soffrono continuamente di 'prove'. Le prove potrebbero essere tentazioni, dubbi, infelicità, che di solito si estendono per lunghi periodi di tempo. Queste sono viste come 'esami' del nostro valore imposte da Dio. Sono "Gesù Abbandonato" e c'e da aspettarselo. Se non stai sperimentando 'una prova', c'e qualcosa che non va. Uno dei detti del movimento e che Dio risolve una prova inviandoti una prova ancora peggiore. L'ossessione dei Focolari per la sofferenza può essere più pericolosa quando maschera gravi sintomi di depressione o malattia mentale. Questo ha certamente avuto un ruolo nei suicidi di membri interni del movimento che sono apparsi come una sorpresa totale per i loro associati dei Focolari.

Dopo aver lasciato il movimento e riadattandomi alla vita reale, ho riflettuto sul fatto che i membri interni dei Focolari non avevano nessuno dei problemi che affliggono le persone normali: relazioni, figli, preoccupazioni economiche. Eppure ho letto alcuni resoconti orribili di membri interni, compresi quelli ad alti livelli di responsabilità, chiaramente affetti da una terribile angoscia mentale, probabilmente da una depressione estrema esacerbata dalle richieste mentali e fisiche imposte dal movimento. Forse questo dimostra che è più facile impazzire preoccupandosi se stai andando all'inferno piuttosto che se puoi pagare il mutuo o la bolletta dell'acqua. Quello che è fuori discussione è che l'ossessione per la sofferenza, che è parte integrante dell'ideologia dei Focolari, e i suoi probabili legami con la malattia mentale, richiede una valutazione urgente da parte di esperti di spiritualità, teologia, saliute mentale e le autorità competenti della Chiesa cattolica.

*Il referimento e ad un detto inglese 'Il lavoro di una donna non finisce mai' - che significa lavoro di una casalinga.



AGONY - Focolare's pandemic of pain

 



‘Oh, the torture they teach!’

(from the song Agony, Into the Woods, Stephen Sondheim)


When asked why he had launched the Second Vatican Council, Pope John XXIII replied with touching simplicity: ‘To make the human sojourn on earth less sad.’  


Although Chiara Lubich claimed that the Focolare movement had anticipated Vatican II (and therefore didn't need to adapt to any of its changes), many critics of Focolare wonder whether the Focolare movement - and Lubich - really understood the meaning of the Council at all.  Pope John’s comment gives an intriguing insight into this question.  As a polar opposite to his intentions, Lubich’s ideology, with its obsessive focus on suffering, seems geared to make the human sojourn on earth more sad. 


The concept of ‘Jesus Forsaken’ - representing not so much physical suffering, but rather mental and spiritual suffering - is the main focus of the spiritual lives of internal members of the movement. As Lubich said in her famous manifesto on ‘Jesus Forsaken: ‘I will thirst for suffering, anguish, despair, melancholy, separation, abandonment, torment; for all that is He who is suffering…Let us forget everything in life: office, work, people, responsibility, hunger, thirst, rest, even our own souls…so as to possess only Him.’  This ideology was thrust down the throats of all those who became internal members of the movement.  Suffering became not a sign that something was wrong but something to be ‘embraced’ - even ‘loved’.  A married internal member of Focolare once wrote a letter to Chiara Lubich suggesting that there should be less emphasis on ‘Jesus Forsaken’ in the movement and more emphasis on the Risen Jesus.  At the time he was away from home.  When he returned, his wife had already received a call from Lubich’s HQ demanding that he should see a Focolare psychiatrist.


It is now known that Lubich suffered from extreme depression throughout her life, possibly bipolar disorder and the ‘thirst for suffering’ can hardly have helped.  These problems were so severe that in the early 1990s, she spent more than two years in a psychiatric clinic in Switzerland (an authorised biography with the dreadful anti-feminist title A Woman's Work, Jim Gallagher, Fount, United Kingdom, 1997, actually claims that she was suffering from heart problems - one of Focolare's many attempts to re-write its history). Hushed up during her lifetime her absences were referred to reverently as ‘dark nights of the soul’.  Indeed it is difficult to discern to what extent her mental problems were the fruit or the cause of Lubich’s doctrine of suffering. Given this approach to suffering, it is not  surprising that mental illness, such as depression, often of the severest kind, was widespread among internal members of the movement, to the extent that it set up its own psychiatric clinic in Rome to treat Focolare members.


Shortly after I joined the movement, I became aware, due to frequent reminders via the internal news bulletins known as ‘aggiornamenti and information from the leaders of the movement in the UK, that suffering, sometimes terrible suffering, was seen in the movement as the ‘coin’ or payment to God by which ‘graces’, such as conversions to the movement, were purchased.  An example that springs to mind occurred shortly after I met the movement.  A coach carrying young people to a Focolare meeting in South America fell into a ravine.  Many died or were badly injured in this accident but it was recounted not with horror or sorrow but with jubilation that this sacrifice of lives would result in ‘graces’ at the meeting the young people had been due to attend.  There is a weird paradox between Focolare’s concept of a God who is Love but is also somehow gratified by torture inflicted on human beings.  ‘Grace’ means a free gift, yet according to Lubich’s ideology it must be ‘bought’ by suffering.  Apart from the questionable theology, there is an element of the Pelagian heresy here - the suggestion that human beings ‘earn’ salvation.  


Much of the ‘culture’ of Focolare, as former internal members will attest, was oral, passed on by word of mouth.  The current Co-President Jesus Moran emphasises that the unwritten ‘culture’ and  ‘mentality’ of Focolare members are its most precious asset.  One of the reasons for the emphasis on a ‘mentality’ or ‘culture’ that cannot be accessed by outsiders is that leaders of the movement are aware that many aspects of the Focolare ideology could prove troubling to outsiders. Furthermore, many of Chiara Lubich’s writings and tape or video recordings are only made available to internal members, for similar reasons.  One of these oral traditions, a warning to internal members, was the risk of a state known as ‘Jesus Forsaken-itis’ (‘G.A.-ite’), as in ‘appendicitis’, which referred to an overemphasis on the aspect of ‘Jesus Forsaken’ and suffering.  But in the nine years I spent in the movement, including personal contact with literally hundreds of members, everyone seemed to be suffering from ‘Jesus Forsaken-itis’. And, as talk between members of anything but the movement and its spirit was frowned upon, there were plenty of opportunities to wallow in such experiences.


One of the terms used most frequently in talk of the spiritual life of internal members of Focolare was ‘trials’ (It. prove).  Trials could be temptations, doubts, unhappiness, usually stretching over long periods of time.  These were seen as God-given tests of our worth.  They were ‘Jesus Forsaken’ and to be expected.  If you weren't experiencing trials, something was wrong.  One of the movement’s sayings was that God solves one trial by sending you a worse trial. The Focolare obsession with suffering can be most dangerous when it masks severe symptoms of depression or mental illness.  This has certainly played a part in suicides of internal members of the movement which appeared to come as a total surprise to their Focolare associates.


After I left the movement and adapted once again to real life, I pondered the fact that the internal Focolare members had none of the problems that affect normal people - relationships, children, money worries.  Yet I have read some horrific accounts by internal members, including those at high levels of responsibility, clearly suffering from terrible mental anguish, probably extreme depression exacerbated by the mental and physical demands imposed by the movement.  Maybe this proves that it’s easier to go nuts worrying about whether you are going to hell than whether you can pay your mortgage or water bill.  What is beyond question is that the obsession with suffering which forms an integral part of the Focolare ideology and its probable links with mental illness, calls for urgent evaluation by experts in spirituality, theology and the competent authorities of the Catholic Church.